I plessi

La nostra Scuola si trova nella parte Nord-Ovest di Ragusa, in un quartiere verde, nuovo, pianeggiante, accogliente, sicuro, nel quale sono sorte piscine, palestre e dove operano servizi parrocchiali e sociali.

È circondata da un ampio cortile, con due ingressi. Potrete raggiungere la Scuola anche in bicicletta perché avrete la possibilità di parcheggiarla. Al mattino, entrando nel cortile, troverete un ambiente protetto e potrete raggiungere gli spazi riservati alle varie classi, contrassegnati dalle linee sul pavimento. In caso di cattivo tempo, poi, l’ampio atrio, dal quale si accede alle tante porte di ingresso, vi riparerà fino all’orario di inizio delle lezioni.

All’ingresso dell’edificio ci accoglie l’immagine sorridente di Mariele Ventre, la Maestra del Coro dell’Antoniano di Bologna che, per tanti anni, ha guidato le esibizioni dei bambini dello Zecchino d’Oro. A lei ed al suo prezioso lavoro con tanti bambini è stata intitolata la nostra Scuola.

Le aule sono sia al pianterreno che al primo piano e, nelle giornate soleggiate, possiamo utilizzare anche le aule all’aperto situate nel cortile interno: il Comune di Ragusa, infatti, ha predisposto sedili e coperture per consentirci piacevoli lezioni, osservazioni ed attività all’aria aperta.

Al pianterreno ci sono aule grandi e luminose, che sono state ampliate per poter consentire il distanziamento sociale in questo periodo nel quale il Covid 2019 ci ha purtroppo imposto la lontananza gli uni dagli altri.

 

Proseguendo, un ampio androne conduce agli spazi della palestra. Quest’ultima è stata spesso utilizzata da associazioni sportive e per lo svolgimento delle attività proposte durante i P.O.N. che ampliano l’offerta formativa della “Mariele Ventre”.

L’ampio auditorium è stato spesso utilizzato per accogliere conferenze e i nostri tanti spettacoli, recite, feste.

Ed ora andiamo su, al primo piano. Transitando dalle comode scale, attraverso le luminose vetrate, possiamo ammirare gli ampi spazi che circondano la Scuola: qui, nel corso degli anni, sono stati piantumati alberi tipici delle nostre zone ed abbiamo potuto coltivare piccoli orticelli. E’ bello, da qui, osservare il susseguirsi della stagioni e delle colture nelle aiuole e nei campi circostanti.

Le scale esterne, che si trovano sul retro della scuola, poi, garantiscono la sicurezza durante la fuoriuscita di alcune classi.

Le aule, disposte in uno spazio a ferro di cavallo, sono grandi e curate, dotate di L.I.M. ed attrezzature elettroniche.

Clicca sull'immagine a fianco...
ti guideremo in un tour virtuale nella nostra scuola!